Caricamento

Io spero Paradiso Tutte le notizie

Pubblicato il: 4 Marzo 2025

Venerdì 14 marzo ore 20.45 - ingresso libero

Nel carcere di massima sicurezza di Opera (Milano) 3 detenuti responsabili di omicidi, 2 ergastolani Ciro e Giuseppe, fine pena mai, e Cristiano, fine pena 2031, sono stati scelti fra 1300 detenuti per produrre artigianalmente, con le loro mani un tempo sporche di sangue, ostie che vengono consacrate nelle chiese di tutto il mondo, divenendo così il corpo di Cristo. Il loro sogno è consegnarle di persona nelle mani benedette del Santo Padre Papa Francesco, al quale scrivono una lettera … Una storia vera senza precedenti al mondo.

Realizzato in associazione con Haibun e con il prezioso sostegno divulgativo della Fondazione Opera Don Bosco Onlus, il film rappresenta un progetto unico, nato dalla collaborazione con i detenuti del Carcere di Opera; un documentario profondo che esplora le potenzialità di rinascita e riscatto, ribaltando la visione comune del carcere come luogo esclusivamente punitivo.

Io spero Paradiso si distingue per la sua capacità di umanizzare i protagonisti, tre detenuti che vivono un percorso di redenzione e trasformazione personale. L’opera non si limita a testimoniare le condizioni delle carceri italiane, ma propone una narrazione che mostra come, anche nelle situazioni più estreme, sia possibile trovare una via verso il cambiamento, la crescita interiore e la riconquista della dignità.